


Levo
Tra storia e quotidianità
Levo fa parte del comune di Stresa, in provincia di Verbano - Cusio - Ossola ,
nella regione Piemonte.
Sorge a 600 m sul livello del mare e vi risiedono 173 abitanti.
La prima memoria di Levo pare risalire piu' o meno all ' undicesimo secolo e l ' origine
del nome deriverebbe dall ' accorciamento di lèvore o lègore che nell ' antico
dialetto lombardo significava " lepre ".
Passeggiando tra le vie del borgo si può ammirare la Chiesa Parrocchiale dell ' Assunzione di Maria Vergine al Cielo circondata dalle Cappelle della Via Crucis ,
l ' Antico Lavatoio e " La Strula " , la famosa antica fonte " Purissima " del 1791 ,
alla quale si dissetano gli abitanti della zona e tutti coloro che percorrono
la Strada Panoramica , che porta verso Gignese e il Mottarone .
Appartengono anche alla Parrocchia di Levo la chiesetta della Madonna della Neve ubicata in vetta al Mottarone e quella di Sant ' Eurosia nel parco del Mottarone
di proprietà dei Conti Borromei .
Oltre alla sua storia , Levo offre dei bellissimi e pittoreschi paesaggi bucolici ,
una brezza invidiabile e , per una pausa di relax , non può mancare una tappa
per un caffè , una merenda o un aperitivo al Bar " Maffei " .
Inoltre l ' Associazione Pro Levo , presso l ' Oratorio , durante tutto l ' anno ,
intrattiene abitanti e turisti con le loro iniziative gastronomiche ed eventi , per tutte le età .